Il fucile Armageddon rappresenta al meglio l’applicazione del sistema MACH su fusto in legno e ne esalta tutte le sue potenzialità.
Fusto
La struttura lignea nasce dall’accoppiamento di 7 listelli in mogano incollati con resina epossidica, cui segue la lavorazione con macchinario progettato e costruito in Evosub con calibrazione centesimale; successivamente segue la fase di colorazione, impregnazione, verniciatura e finitura così suddivise: pigmentazione cromatica di base, 2 mani di impregnante poliuretanico bicomponente, 3 mani di resina epossidica, 3 mani di vernice poliuretanica bicomponente con filtri UV.
Impugnatura
L’impugnatura integrale ha un design ergonomico con un profilo anatomico volutamente non accentuato; questa scelta è stata ricercata ed è la rappresentazione in 3d dell’esito di svariati test in cui l’attenzione è stata focalizzata su 4 fondamentali aspetti: Il primo: posizionamento alto dell’incavo della sella pollice/indice in corrispondenza sull’asse orizzontale più in linea con il vettore di rinculo, questo accorgimento limita la creazione di un fulcro in posizione bassa e l’innalzamento della testata durante la balistica interna; Secondo aspetto: volumetria dell’impugnatura, questa deve rispettare quella che è la funzione della mano cioè l’effetto pinza e quindi la costruzione dell’impugnatura intorno alla mano,….. è l’impugnatura che deve adattarsi alla mano e non viceversa, per farsì che il movimento dell’indice sul grilletto non implichi un ulteriore contrazione delle altre dita e della mano spostando involontariamente l’asse orizzontale del fucile al momento dello sparo; Terzo aspetto: l’impugnatura deve avere un anatomia tale da permettere, durante il puntamento, che braccio e avambraccio si trovino sullo stesso asse centrale del fucile,.. qui l’estetica deve cedere il passo alla funzione, in quanto questa condizione può esistere solo se la mano riesce ad avvolgere l’impugnatura e con i muscoli che si trovano sotto il pollice posizionati a sinistra rispetto all’asse centrale (a dx nei mancini), condizione impossibile nelle impugnature eccessivamente anatomizzate sotto il profilo estetico che obbligano a un posizionamento decentrato della mano rispetto all’asse longitudinale con conseguente rotazione orizzontale dell’asse del fucile durante lo sparo; Quarto aspetto: il grado d’inclinazione dell’impugnatura rispetto all’asse orizzontale del fucile, dato che l’articolazione del polso rappresenta un fulcro di rotazione, l’inclinazione dell’impugnatura viene ridotta ad un valore vicino a quello di massima rotazione del polso in senso verticale.
Pulegge
Le pulegge, cuore del sistema di propulsione MACH, sono suddivise in due sezioni aventi diametri differenti e su cui si sviluppano gli avvolgimenti delle sagole trainanti e cedenti; è la loro differenza a determinare il progressivo rapporto di moltiplicazione della velocità di spinta. Le pulegge sono in polimero ed al fine di abbassare il loro coefficiente di attrito, il foro interno viene sottoposto ad un processo di impregnazione profonda in teflon tramite un procedimento termo ultrasonico (lavorazione esclusiva Evosub).
Mulinello e sistema di sgancio automatico Mulinello di serie l’ormai collaudato e affidabile LG TWIST LIGHT 80 BIG con frizione regolabile a scatti o LG TWIST LIGHT 100 BIG – Opzioni disponibili: Opzione 1: Mulinello LG TWIST LIGHT 80 BIG montato in posizione laterale di fianco al fusto e corredato di sistema di sgancio automatico che permette di avere l’asta svincolata dal fucile e la sagola direttamente collegata ad un mulinello sotto boa in superficie o ad un sistema indipendente di galleggianti. Opzione 2: Mulinello LG TWIST LIGHT 80 BIG o 100 BIG montato su staffa sovrapposta al sistema di aggancio elastici
Elastici sono costituiti da 3 coppie di elastici Sigal Extreme ∅ 16 mm. + 1 coppia di iperelastico ∅9 mm. che ha la funzione di pretensionatore; questo particolare ha permesso di non avere nessuna delle 3 coppie collegata in maniera fissa, evitando così l’adozione di doppie ogive per il caricamento lasciando libera la linea di mira, ed evitando l’uso di carichini
Asta di serie asta Hunt diam. 8 x 130 a scelta mono aletta o doppia aletta.
Optional: Staffa per videocamera Fast Ermes, montaggio incluso su impugnatura.
ARMAGEDDON 100 pronto pesca €. 1.050,00 |